La tecnica di curvatura del legno è una tecnica antichissima presente nell’artigianato di diverse civiltà, ma rimasta a lungo tempo ai margini a causa di un limitato vantaggio produttivo.
L’intuizione di Michael Thonet prese le mosse dall’osservazione del legno fresco che è più flessibile di quello secco: a partire da questa considerazione, Thonet e alcuni suoi contemporanei sperimentarono la piegatura di pacchetti di fogli di legno, immersi in colla bollente e poi essiccati dentro forme rigide.