Il prodotto in mostra è un’anticipazione che racconta una nuova applicazione che darà origine a riflessioni più ampie e approfondite, fino a diventare una capsule collection che verrà presentata in autunno.
Questa istallazione, dove oltre alla sedia anche il pavimento e le pareti saranno rivestite con una speciale finitura prodotta da Materica, atelier specializzato nella verniciatura metallica di alta qualità, vuole essere il pretesto per raccontare una storia ed esprimere uno statement in cui affermare che i sogni sono la ricchezza dell’uomo. Nella materia e nello spazio troviamo la prima forma di ispirazione. Nel vissuto e nelle radici dell’esperienza, l’energia per il futuro. La scelta di raccontare un pensiero applicato ad un progetto è da sempre il modo di agire perseguito da GTV e che si sposa con la filosofia di Storagemilano, in qualsiasi fase progettuale e a qualsiasi scala. Il fascino dell’artigianalità e di memoria collettiva, è da sempre motivo di spinta analitica e progettuale.
Questo prodotto nasce sotto un più ampio capello progettuale. Un ristorante a Milano che porterà come nome “Sogni”. Proprio per questo luogo nasce l’idea di un progetto che vedrà la luce il prossimo autunno e vede coinvolta GTV, sotto la guida creativa di Storagemilano per far nascere un prodotto “site specific” che racconta un approccio, una sensibilità.
Attraverso l’uso di elementi e stampi esistenti utilizzati per le curvature del legno, processo produttivo ed artigianale appartenente alla storia e al dna di Gebruder Thonet Vienna, nasce una nuova sedia. Non è un articolo storico, non appartiene al gruppo dei pezzi storici del marchio, eppure esprime con particolare semplicità e coerenza, iconica, il suo soggetto e la sua funzione.
Questo progetto consolida ulteriormente lo stretto rapporto di collaborazione tra gli Storagemilano e l’azienda, sempre proiettata verso la ricerca progettuale e nuove contaminazioni.